ITALIA/UE – Eliminare la discriminazione con criteri obiettivi di scelta

Negli annunci economici si legge spesso “solo italiani” o “no stranieri”. Queste limitazioni costituiscono discriminazioni, perché distinguono a seconda della origine nazionale delle persone.

Sui giornali e sulle pagine internet si trovano spesso inserzioni riguardo a locazioni di appartamenti Read more

Leggi tutto

IRAN – Appello a favore di Nasrin Sotoudeh

Il 4 settembre 2010 Nasrin Sotoudeh, la nota avvocatessa iraniana, difensora dei diritti umani, veniva citata in Tribunale  e successivamente  arrestata. Da allora si trova nel carcere di Evin di Teheran.  Human Rights International (HRI) considera Nasrin Sotoudeh una Read more

Leggi tutto

SENEGAL – Projekt “Ein Bett, ein Moskitonetz”

PROGETTO DI COOPERAZIONE   ALLO SVILUPPO FINANZIATO DALLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO (inizio ottobre 2010)

CONTESTO GEOGRAFICO E SOCIO-ECONOMICO:Wakhinane – Nimzatt DAKAR. Trattasi di una circoscrizione del Senegal  che conta 66.567 abitanti su una superficie di 3,6 km² Read more

Leggi tutto

ITALIA – Tribunale di Bolzano, ordinanze no. 665/2010 e no. 666/2010

Il Tribunale di Bolzano-Sezione Lavoro e Previdenza, con le ordinanze no. 665/2010 e 666/2010 ha riconosciuto/sollevato il carattere discriminatorio del provvedimento della Provincia Autonoma di Bolzano diriparto dei fondi, fra cittadini comunitari e non, destinati al cd. Read more

Leggi tutto

CINA – HRI si congratula con LIU XIAOBO e ne richiede la liberazione

Human Rights International (HRI)  si congratula con LIU XIAOBO per il Premio Nobel per la Pace 2010. Il Comitato per il Premio Nobel ha dimostrato coraggio e fatto la scelta giusta.

Liu Xiaobo, China

Nel dicembre 2009 LIU Read more

Leggi tutto

LUSSEMBURGO-ITALIA/ALTO ADIGE Successo davanti la Corte di Giustizia Europea contro le discriminazioni. Causa C-571/10, sentenza del 24.04.2012

La Corte di Giustizia Europea ha ribadito che non può essere limitata la parità di trattamento tra cittadini dell’Unione e di paesi terzi, titolari dello status di soggirornanti di lungo periodo, nella fruizione di  prestazioni di assistenza Read more

Leggi tutto

HRI-Premio per i Diritti Umani 2011

HRI premia l’ associazione umanitaria del Ruanda SEVOTA e la sua Presidente e fondatrice Godelieve Mukasarasi

In occasione dell´anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti  dell’Uomo (approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948),  il 9 e 10 Read more

Leggi tutto

HRI Preis für Menschenrechte 2008

Nasrin Sotoudeh Langroudi

Nasrin Sotoudeh (Iran – 1963), dopo aver conseguito una laurea in giurisprudenza a Teheran, si è dedicata alla professione di avvocato. Nello svolgimento della sua missione legale, si è contraddistinta per aver assunto volontariamente la difesa Read more

Leggi tutto